
Perchè siamo antipatici
La sinistra, il complesso dei migliori e i sintomi di una possibile guarigione
di Ricolfi Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I comunisti non fanno più paura, ma in compenso la sinistra suscita antipatia. L'autore analizza questo sentimento mettendo a nudo quelle che considera le grandi malattie della sinistra. Come l'ipocrisia del politicamente corretto, l'uso di formule astratte, l'uso della dialettica contro le evidenze dissonanti. Eppure qualcosa sta cambiando e forse lasindrome , il "complesso dei migliori", è in via di guarigione.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 208 |
Collana: | Spade |
Data Pubblicazione: | 04-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830425491 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Illusioni italiche
- Perché siamo antipatici? La sinistra e il complesso dei migliori
- Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale
- Profondo rosso. Italia 2005 fra ripresa economica e crisi dei conti pubblici. Secondo Rapporto sul cambiamento sociale
- Le tre società. È ancora possibile salvare l'unità dell'Italia? Italia 2006: terzo rapporto sul cambiamento sociale
- Italia: il Paese delle ombre lunghe
- Tempo scaduto. Il «Contratto con gli italiani» alla prova dei fatti
- Dossier Italia. A che punto è il «Contratto con gli italiani»
- La frattura etica. La ragionevole sconfitta della sinistra
- Manuale di analisi dei dati
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista