
Pianificare l'adattamento al cambiamento climatico. Un manuale per i comuni italiani
di Bertin Mattia, Negretto Vittore (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il cambiamento climatico è in atto. Ne vediamo gli effetti ormai quotidianamente nella cronaca. L'aumento dei fenomeni estremi mette in crisi le città e i territori. Aumentano le catastrofi e le necessità di intervento e ripristino. Cos'è questo fenomeno sempre più presente? Come affrontarlo nel progetto degli spazi urbani e rurali? Lo strumento essenziale è il Piano di adattamento, pensato per ridurre gli esiti disastrosi degli eventi estremi. Gli autori, ricercatori in Urbanistica e membri del gruppo di ricerca Planning Climate Change, tracciano la costruzione di un Piano di adattamento secondo il modello paesc-secap dell'Unione Europea, unendo una narrazione divulgativa a schede e approfondimenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829718009 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione