049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788829716401 - Storia del cinema giapponese nel nuovo millennio

Storia del cinema giapponese nel nuovo millennio

di Novielli Maria Roberta (Autore)

Marsilio

19,00 €20,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 3/4 giorni lavorativi
 

Descrizione

Con l'ingresso nel nuovo millennio il mondo cinematografico giapponese ha ampliato notevolmente il suo panorama, in particolare grazie alla diffusione definitiva del digitale e all'apertura del mercato interno rispetto alle produzioni indipendenti, confermando l'arcipelago tra i Paesi con il numero più alto di film distribuiti annualmente. A questo si aggiunge un'ibridazione sempre più capillare tra i differenti media, elemento di arricchimento costante e in continua evoluzione. La commistione tra linguaggi prima esclusivi del cinema, del fumetto, dell'animazione o dei videogame ha portato alla creazione di nuove tendenze espressive oggi molto amate in Occidente e ha al contempo permesso di aprire il mercato interno a varie cooperazioni internazionali. Il cinema si interroga sempre sulle problematiche della contemporaneità: molte opere, infatti, portano a galla istanze sociologiche di estrema rilevanza, dall'integrazione degli stranieri al senso di disadattamento dei giovani, alla necessità di ridefinire il ruolo della donna negli ambiti lavorativi e familiari. A tali tematiche dedicano gran parte del loro cinema alcuni registi oggi molto amati a livello internazionale, tra cui Miike Takashi, Sono Shion, Koreeda Hirokazu, Kitano Takeshi e Kurosawa Kiyoshi. Prefazione di Miike Takashi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:spettacolo
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Biblioteca
Data Pubblicazione:01-2022
Lingua:Ita
ISBN:9788829716401

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy