
Leggere Salman Rushdie
di Albertazzi Silvia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Salman Rushdie non è solo lo scrittore che, per aver pubblicato un libro ritenuto blasfemo dai fondamentalisti islamici, I versi satanici, è stato condannato a morte dall'ayatollah Khomeini nel 1989 e ha subito un violento attentato nel 2022. Autore di uno tra i più importanti - e originali - romanzi del secondo Novecento, I figli della mezzanotte, Rushdie ha al suo attivo una vasta produzione narrativa e saggistica. Questo volume, che introduce all'intera opera di Rushdie, dal misconosciuto Grimus (1975) al memoir del 2024, Coltello, analizza le caratteristiche della sua "mitografia fantastica", ne delinea la poetica e, mettendo in evidenza i modi in cui nei suoi lavori si manifesta la consapevolezza che immaginare storie è sempre un atto ideologico, traccia il profilo di uno "scrittore contro" per antonomasia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le bussole |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829028030 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il nulla, quasi
- Lo sguardo dell'altro. Le letterature postcoloniali
- Il bosco degli spiriti. Senso del corpo e fantasmaticità nelle nuove letterature di lingua inglese
- Translating India. Travel and cross-cultural transference in post-colonial indian fiction in english
- Introduzione a lawrence
- In questo mondo
- Scuola di scrittura
- Bugie sincere
- La letteratura post-coloniale. Dall'impero alla world literature
- Magenta è il colore dei ricordi
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto