049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788829022243 - Che cos'è la metrica italiana contemporanea

Che cos'è la metrica italiana contemporanea

di Giovannetti Paolo, Lavezzi Gianfranca, Galavotti Jacopo (Autori)

Carocci Faber

12,35 €13,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: immediata
presso le librerie:

Prenota libro

Se prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta.

 

Descrizione

Il volume offre un'introduzione agile e rigorosa alla metrica della poesia italiana contemporanea. Dopo lo studio dei padri della modernità poetica (Leopardi, Carducci, D'Annunzio e Pascoli), si affrontano nella loro autonomia le molteplici declinazioni del verso libero, riconoscendo la forte discontinuità che lo separa dalla metrica tradizionale. Vengono inoltre indagate le riprese delle forme tradizionali sullo sfondo della nuova libertà metrica e l'apparente paradosso della poesia in prosa. Una guida preziosa per capire com'è fatta la poesia italiana del Novecento e di oggi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura italiana
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Le bussole
Data Pubblicazione:01-2024
Lingua:Ita
ISBN:9788829022243

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy