
Filosofia e pensare critico
di Modugno Alessandra (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Che cos'è il "pensiero critico"? Che cosa intendiamo quando utilizziamo questa espressione? Che cosa sono il "pensare" e la "critica"? Quale rapporto intercorre tra il pensare critico e la verità? Attualmente tali questioni emergono sempre più spesso nei vari contesti della vita, nel dialogo interpersonale e nel discorso pubblico: meritano pertanto di essere esplorate in profondità e a tale scopo il contributo della filosofia è fondamentale. Il volume - che si propone come edizione rinnovata e approfondita di Pensare criticamente. Verità e competenze argomentative (Carocci, 2018) - presenta un percorso riflessivo e argomentativo intorno ai temi del pensare, della critica e della verità, intersecando dimensione storica e teoretica, piano concettuale ed esistenziale. Il lettore viene così condotto in un itinerario di consapevolezza del significato teoretico dei termini in gioco e del valore antropologico delle diverse posizioni di pensiero, che si conclude con la proposta di alcuni strumenti didattici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829020973 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4