
Cultura visiva e antropologia
di Meloni Pietro (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
La cultura visiva nella quale viviamo pone agli antropologi domande di tipo conoscitivo e interpretativo. E poiché l'antropologia studia, tra le altre cose, le differenze culturali e il senso comune, può aiutare anche nella comprensione dei significati culturali e delle modalità di costruzione dell'alterità presenti nei complessi flussi di immagini, che non solo consentono di descrivere e di pensare il mondo, ma sono un modo per agire in esso, per cambiarlo e influenzarlo. Mettendo in primo piano la specificità di un approccio antropologico - etnografia, comparazione, interazione simbolica e analisi delle pratiche -, il libro presenta alcune ricerche strettamente connesse al rapporto con le immagini e riflessioni specifiche della contemporanea antropologia visiva.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi superiori |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829020744 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Modi giusti. Cultura materiale e pratiche di consumo nella provincia toscana contemporanea
- Il tempo rievocato. Antropologia del patrimonio e cultura di massa in Toscana
- Antropologia del consumo
- La produzione della domesticità. Ricerche di antropologia dell'abitare
- Nostalgia rurale. Antropologia visiva di un immaginario contemporaneo
- Istantanee di storia militare dalle origini al 200 a. C.
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione