049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788829017812 - Esperienze e scritture di viaggio. Scoperte, evasione e istruzione dal tardo Medioevo al Novecento

Esperienze e scritture di viaggio. Scoperte, evasione e istruzione dal tardo Medioevo al Novecento

di Savorgnan Cergneu di Brazzà Fabiana (Autore)

Carocci Faber

17,10 €18,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il volume offre un'antologia di testi tratti dalle opere di scrittori di viaggio dal Medioevo al Novecento. Sono autori italiani e stranieri che hanno esplorato l'Italia e il mondo restituendone delle proprie immagini; ma sono inclusi anche romanzieri, come Verne, Salgari e Calvino, che hanno raccontato di viaggi e di avventure nel mondo reale o immaginario. Esempi emblematici delle modalità differenti del racconto e del cambiamento dei tempi, i testi delineano un quadro significativo del viaggio inteso come pellegrinaggio e ambasceria, educazione e formazione, occasione per accrescere la conoscenza di sé e riflettere sulla propria realtà interiore. Si tratta di scritture eterogenee - diari, relazioni, memorie, lettere, finzioni letterarie -, che permettono di valutare i tanti percorsi e le modalità di raccontare le esperienze odeporiche sperimentate nei diversi momenti storici.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura italiana
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Lingue e letterature Carocci
Data Pubblicazione:01-2023
Lingua:Ita
ISBN:9788829017812

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy