
Afghanistan. Da una confederazione tribale alle crisi contemporanee. Nuova ediz.
di Giunchi Elisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Vent'anni dopo Enduring Freedom - l'operazione voluta da George W. Bush nel 2001 per vendicare gli attentati dell'11 settembre -, i talebani sono tornati a Kabul e hanno proclamato la rinascita dell'"emirato islamico". Come spiegare il fallimento degli Stati Uniti e dei loro alleati e, prima ancora, quello dei sovietici e dei britannici? Il volume intende rispondere a questa domanda ripercorrendo il lungo cammino che ha portato una confederazione tribale a diventare il centro nevralgico di interessi economici e geopolitici regionali e globali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quality paperbacks |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829012855 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pakistan. Islam, potere e democratizzazione
- Afghanistan. Storia e società nel cuore dell'Asia
- Afghanistan. Storia e società nel cuore dell'Asia
- Il Pakistan tra ulama e generali
- Radicalismo islamico e condizione femminile in Pakistan
- La dispersione dell'autorità religiosa nell'Islam contemporaneo. Dai tribunali al web
- Nel nome di Allah. L'autorità religiosa nell'Islam
- Il pashtun armato. La diffusione di armi da fuoco in Afghanistan e il declino dell'Impero britannico (1880-1914)
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione