
Poesie italiane del Novecento. Nove esercizi di lettura
di Magro Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La lettura critica di una poesia è una pratica che rifugge da un rigido impianto teorico per affidarsi a un dispositivo metodologico snello, che va continuamente ridiscusso. Il lettore deve cioè trovare ogni volta il punto di equilibrio tra le proprie istanze conoscitive e l'integrità del testo come oggetto storico a sé stante. Solo così l'analisi può diventare insieme un'esperienza di conoscenza e di godimento. A partire da tali presupposti, dopo un'introduzione che inquadra le dinamiche fondamentali su cui si articola questo genere critico, il volume propone nove letture di poesie - da Montale e Saba a Bertolucci, da Luzi a Sereni, da Betocchi a Raboni e Italo Testa - che attraversano e, con l'ultimo, superano il Novecento. La prospettiva critica è attenta al dato formale e tematico nel contesto di un interesse che però non è puramente descrittivo ma finalizzato all'interpretazione complessiva del singolo testo e, insieme, del suo autore. Rivolgendosi a un lettore di poesia attento e curioso, anche non specialistico, questi esercizi hanno l'ambizione di proporsi come modello di lettura per altri componimenti e per altri autori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Lingue e letterature Carocci |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829004560 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un ritmo per l'esistenza e per il verso. Metrica e stile nella poesia di Attilio Bertolucci
- Conflitto di valori e decisione morale. Un itinerario di ricerca sull'oggettività del discernimento
- L'epistolario di Giacomo Leopardi. Lingua e stile
- Un luogo della verità umana. La poesia di Giovanni Raboni
- Coloris laetitia. Immagini su Amoris letitia di papa Francesco. Ediz. illustrata
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia