
L'arbitrato societario
di Donativi Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'"arbitrato societario", introdotto nel 2003 come parte integrante del pacchetto di riforme sostanziali e processuali delle società di capitali, è stato riconfermato con la "Riforma Cartabia", salve alcune limitate revisioni all'impianto originario e la scelta di una sua ricollocazione all'interno del codice di rito. L'istituto fu introdotto con l'obiettivo di rispondere alle esigenze proprie di entità giuridiche per le quali rapidità d'azione e stabilità dei rapporti giuridici costituiscono valori irrinunciabili di riferimento e, al contempo, di contribuire al deflazionamento dei carichi giudiziari. Cionondimeno la sua disciplina ha alimentato, in questi vent'anni di applicazione, il paradosso di un contenzioso giudiziario in cui si è spesso finito per "litigare sulle regole con cui litigare". Il volume intende, pertanto, fornire un contributo alla corretta individuazione dei presupposti della compromettibilità e alla analisi delle questioni interpretative che la rinnovata disciplina solleva in ordine ai diversi profili sostanziali e procedurali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quad. romani diritto commerciale. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788828864509 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La nomina pubblica alle cariche sociali nelle società per azioni
- I poteri di controllo dell'ufficio del registro delle imprese
- Introduzione della disciplina antitrust nel sistema legislativo italiano
- Autoproduzione e concorrenza nel sistema portuale
- Impresa e gruppo nella legge antitrust
- La pubblicità legale delle società di capitali. Tensioni evolutive e nuove fattispecie
- L'arbitrato societario. Presupposti di compromettibilità
- Le società e partecipazione pubblica. Raccolta sistematica della disciplina, commentata e annotata con la giurisprudenza
- Golden powers. Profili di diritto societario
- Rappresentanza
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore