
Il nome segreto di Roma. Metafisica della romanità
di Casalino Giandomenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Casalino si basa nella sua interpretazione sulle simbologie alchemiche, astrologiche e mitiche per indicare i sensi profondi e universali della "Romanità" e il significato che assunse nella "Storia" la nascita di Roma, sino al punto di affermare che la vera Tradizione dell'Occidente nacque con essa. Questo volume riunisce due saggi dell'autore apparsi venti anni fa, "Aeternitas Romae. La via eroica al sacro dell'Occidente" e "Il nome segreto di Roma". Uno studio nel segno di Julius Evola e del suo tentativo di ripresentare, reinterpretare e far rivivere gli aspetti spirituali e metafisici della Romanità e quello che Roma e l'Impero significarono e potevano ancora significare per gli italiani di un millennio dopo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Orizzonti dello spirito |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788827215371 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Res publica res populi. Studi sulla tradizione giuridica romana
- La conoscenza suprema
- Sul fondamento. Pensare l'assoluto come risultato
- L'essenza della romanità
- Sigillum scientiae. L'essenza vivente ed ermetica della Romanità e il Platonismo
- Le radici spirituali dell'Europa. Romanità ed ellenicità
- Tradizione classica ed era economicistica. Idee per la visione del mondo
- La prospettiva di Hegel. Circolarità e computezza del sapere come pensiero arcaico-ermetico
- Lo specchio del mondo. Studi e saggi nel cammino del pensiero
- Sull'invisibile. Parlare all'animo, scrivere nell'animo
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4