
Tavolo 18
di Gezzi Nicoletta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Leggere "Tavolo 18" è come posare lo sguardo su un avvincente diorama della società italiana, e in parte olandese, dal dopoguerra ad oggi, in una sorta di viaggio balzachiano dove un'umanità frenetica e coraggiosa cerca di lasciarsi alle spalle le sofferenze e le tragedie di quel tempo. il punto di vista dell'intera storia è quello della romana Nicoletta, che agli inizi degli anni '70 lasciò tutto per seguire lui, l'uomo della sua vita, andando a vivere ad Amsterdam, dove insieme, aprirono un ristorante. Da quel momento il locale diventa un cinescopio, attraversato da una moltitudine di personaggi "normali", ma con una carica umana contagiosa, capaci di offrire solidarietà, come di compiere piccole e grandi meschinità. Enzo, Luigi, Giuseppe ecc... Dalle agili e coinvolgenti pagine emerge prepotente l'entusiasmo di Nicoletta per il suo ristorante, ma soprattutto l'amore per il padre, la madre, gli amici di un'infanzia dura ma allo stesso tempo gioiosa in una Roma neorealista. La passione travolgente per il suo uomo, per i figli e nonostante le enormi diversità per la stessa Olanda, che ormai considera la sua casa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788826427263 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione