
Impoverimento e strategie di contrasto alla povertà. Riflessioni a partire da una ricerca azione in un contesto locale
di Matutini Elisa (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La ricerca sul tema della povertà, in termini di analisi e intervento, trova continui motivi per essere sviluppata e innovata. Il volume propone un'analisi dei processi di impoverimento e delle politiche di contrasto in un contesto locale mediante l'approfondimento delle storie di vita di persone in situazione di povertà, lo studio delle trasformazioni che riguardano il contesto socio-economico, le politiche e gli interventi sociali. Da un punto di vista del metodo, il lavoro adotta un particolare taglio centrato su approcci partecipativi e di ricerca azione funzionali a promuovere un processo di cambiamento nella programmazione, così come nell'implementazione degli interventi. La lettura incrociata delle conoscenze derivanti dalla ricerca, dalla valutazione e dall'intervento ha come obiettivo quello di utilizzare il territorio come case study di un percorso applicabile e trasferibile ad altri contesti di analisi. Prefazione Gabriele Tomei e Matteo Villa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Welfare comunitario |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825535235 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione