
Della relatività e del pluralismo dei valori. Saggio di teoria culturale intorno all'arbitrarietà del linguaggio e dei c
di Sideri Daniela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume nasce dalla considerazione di come il linguaggio e le nozioni umane siano artificiali e arbitrarie, e dall'esigenza di comprendere fino a che punto la loro arbitrarietà comporti relativismo dei valori. Si sosterrà che è il pluralismo, come molteplicità di ragioni etiche soggettive, a porre un argine al relativismo etico stesso, poiché risponde alla volontà (a quel senso intenzionato dell'agire) razionale dei singoli di garantirsi un ordine sociale convenzionale fondato sul rispetto dei diritti fondamentali, o naturali, propri e dei propri simili, dal diritto alla vita alla libertà di pensiero. Se il modello della società aperta incarna tale ordine sociale, pure occorre che non conceda diritto di cittadinanza a visioni apertamente nemiche del pluralismo, o correrà il grave paradossale rischio di negare se stessa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825529999 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione