
Messaggi di lingue tagliate. Storie siciliane
di Cosentino Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Facendosi portavoce di un'umanità minore, detentrice di messaggi in bottiglia nel mare della vita, gli oggetti di "Messaggi di lingue tagliate" finalmente acquisiscono la facoltà di parola e vanno a sintetizzare un romanzo non ancora narrato: l'albero racconta dei padroni che ha avuto, lo specchio guardone, per prodigio, comincia a conversare. E con loro tanti altri postulanti balbuzienti che attendevano da tempo dietro la porta dell'autore, nella speranza di non restare inascoltati. Rappresentano forse il carattere rassegnato dei siciliani, a cui viene data finalmente la possibilità di farsi sentire.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filamenti |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825511642 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pensieri come pietre. Diario di un pellegrino
- L'Italia bizantina
- Storia dell'Italia bizantina (VI-XI secolo). Da Giustiniano ai Normanni
- Il giallo della benzina solida infiammabile che riduce i costi del 50 per cento
- I diari tinti di giallo. Chi ha fermato la santificazione di Pacelli?
- Prosopografia dell'Italia Bizantina (493-804)
- Prosopografia dell'Italia Bizantina (493-804)
- Inferno Sicilia
- Caltagirone e la civiltà vinicola in Sicilia
- Un'americana a Caltagirone