
L'università e l'immagine. Tra eventi, feste e rito
di Pomati Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'approccio teorico e metodologico di questo volume, che affronta l'immagine creata dagli eventi in contesto universitario, è una novità assoluta nel panorama della comunicazione istituzionale, oggi sommersa da un impressionismo linguistico pubblicitario di moda, spesso identificato con astratte logiche di marketing digitale. Una messe strutturata di pensiero di matrice sociologica, antropologica, etnografica e linguistica supporta la proposta di un modello di evento inedito, che ambisce a diventare laboratorio di formazione di identità mediante un sistema festivo e rituale permanente, del tutto utilizzabile da altre istituzioni, enti pubblici e privati, aziende che organizzano eventi. Il ruolo del digitale, analizzato attraverso nuovi fenomeni partecipativi e "virali" è affrontato con un forte controllo critico, fondamentale per preservare il valore culturale intrinseco della comunicazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Web Series |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825511314 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione