
All'inizio è la relazione. Aspetti pedagogico-didattici
di Mollo G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Riflettere sulla "relazione" è considerare il destino stesso del nostro essere in questo mondo. La nostra socialità e la nostra moralità dipendono da come viviamo e coltiviamo il nostro essere in relazione a noi stessi, agli altri e al mondo che ci circonda. Riconoscere che all'inizio è la relazione significa farsi consapevoli che ci si educa assieme, attraverso la cura, la condivisione e la cooperazione, a tutti i livelli e in tutte le istituzioni educative. Genitori, insegnanti, animatori, allenatori e soprattutto amministratori pubblici - impegnati nella definizione di un nuovo "welfare comunitario" - devono poter fare "rete formativa", attivando e vivendo relazioni aperte e corresponsabili, caratterizzate da metodologie dinamiche e sinergiche, specie in ambito scolastico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Bildung |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825507270 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione