
Linguaggi del consumo. Segni, luoghi, pratiche, identità
di Boero Marianna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Come si è sviluppata la semiotica del consumo? Quali testi analizza e con quali strumenti? Infine, qual è il valore aggiunto della semiotica rispetto alle altre discipline che si sono tradizionalmente occupate dello studio del consumo? Per rispondere a simili interrogativi, il libro si propone di ricostruire i principali nodi teorici che ruotano intorno a questo campo di studi, per poi esplorare in maniera specifica la prospettiva di indagine semiotica: dalle prime indagini sulla pubblicità, al dialogo con il mondo del marketing e della sociologia, fino alle più recenti indagini etnosemiotiche e agli studi sui nuovi media. Al contempo prova a delineare nuove possibili direzioni di ricerca, alla luce dei continui cambiamenti del contesto socioculturale in cui si muove il consumatore. L'idea è che la semiotica possa fornire, usando le parole di Jean Marie Floch, quell'incremento di intelligibilità, pertinenza, differenziazione necessario per dare senso alle pratiche di consumo e alle rappresentazioni che emergono dai testi che popolano il nostro immaginario quotidiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I saggi di Lexia |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825501308 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione