
Filosofia e politica in Giovanni Gentile
di Pirro Vincenzo, Hervé Cavallera A. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Filosofia e politica in Giovanni Gentile costituisce il punto di arrivo della riflessione di Vincenzo Pirro, formatosi all'interno della scuola attualista attraverso il pensiero di Ugo Spirito. Il volume affronta alcuni aspetti essenziali della speculazione gentiliana (la religione, l'educazione civile, il rapporto individuo-cosmo, l'idea di nazione, l'apertura attualista al mondo orientale, ecc.), arrivando a un'interpretazione di interesse teoretico. Sotto questo profilo, il testo non solo è un'accurata disamina storica, un esempio di storiografia filosofica, ma ripresenta nel secolo appena iniziato tematiche ancor vive e tuttora nutrimento del pensiero.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cronogrammi |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825500882 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4