
Dal banco al mondo
di Montevecchi Silvia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È possibile, nella scuola primaria statale, far entrare le visioni della pedagogia attiva, la nonviolenza di Gandhi, la sistemica di Bateson, l'etica di Morin, la ribellione e la giustizia di Don Milani, di Paulo Freire, l'interdisciplinarità di Telmo Pievani... la fisica quantistica, l'educazione alla libertà, la pedagogia della lentezza, l'uomo planetario... E tutto questo mentre devi fare gli aggettivi e i congiuntivi, il ciclo dell'acqua, la geometria e le equivalenze, l'inglese, i sumeri, gli avverbi, l'educazione stradale, le carte geografiche e la riduzione in scala, gli strumenti ad aria e quelli a corde... festeggiare il giorno dei nonni, quello della Terra, quello della donna, della mamma, del papà, quello della pace e il 25 aprile... È possibile unire l'infinito al qui-e-ora? È possibile educare all'ascolto, alla gentilezza, alla solidarietà e alla cura dell'altro? Alla possibilità di errore e di redenzione? All'elaborazione del lutto e non alla sua rimozione? Questo libro cerca di rispondere a queste domande, attraverso esperienze concrete, vissute con i bambini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788824974240 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione