
Odissea. Ulisse: politico, manager, leader
di Landi Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mito? Eroe? Oppure Uomo, che si appresta a misurarsi con la Politica, il Management, la Leadership? Tempeste e sfide imprevedibili sono lo scenario nel quale Ulisse si esercita a scalare il percorso tortuoso dal Sapere al Saper Far Fare. Maestro di Stratagemmi, usa "sei cappelli per pensare" le cose giuste nel momento opportuno, guidato da una Mente (Atena), aperta su nuovi orizzonti. Naviga oltre gli ostacoli del Cigno Nero e le trame di divinità volubili e senza tempo. Come in Mercati altamente volatili. Nel XXVI Canto della Commedia, quando per "cercare virtù e conoscenza" si spinge verso un "folle volo", ricorda Steve Job, in "Stay foolish, stay hungry". Il misterioso Omero e l'ancor meno noto Pisistrato (Tiranno illuminato e vero, ovvero uno che aveva il Potere di decidere tra le lotte delle fazioni), attraverso Ulisse, ci trasportano da un mondo arcaico e anarchico, senza regole, a quello moderno della Polis, del Demos, del Diritto. Comincia così la nuova odissea della nostra civiltà. E Ulisse/Udeis non merita meno fascino di Aragorn, né Omero meno di Tolkien, mentre la terra di mezzo è un mare, dove è difficile tenere la rotta, anche per un marinaio che sa dove vuole andare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788824943055 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Omero chi? Un certo, un tale. Questione omerica come questione logica
- Dante tra Amiata e Maremma. Pretesti e contesti
- Tis omero chi? Questione Omerica come questione Logica. Dove inizia il cammino dell'Occidente
- Dialoghi nella Commedia tra Amiata e Maremma
- La Pia in Dante. Mistero e suggestione tra Siena e Maremma
- La Commedia come metaverso