
Prima dei mass media
La costruzione sociale della comunicazione
di Cristante Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Obiettivo di questo volume è di andare a ritroso nel tempo, fino ad attribuire alla comunicazione un significato strategico nel cuore dell'intera storia umana. Dai poemi omerici ai Vangeli, dal monachesimo medievale alle strategie di comunicazione politica di Federico II, dal teatro elisabettiano ai discorsi dei deputati francesi durante la rivoluzione, dagli emblemi delle corporazioni medievali alle simbologie della potenza usate da Luigi XIV, Prima dei mass media racconta attraverso quali tappe fondamentali l’Occidente sia giunto alle soglie dell'elettricità, tecnologia che inquadra l’epoca dei mass media.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | mass media |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 256 |
Collana: | Alfaomega |
Data Pubblicazione: | 04-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788823821422 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Comunicazione (è) politica. Scritti sull'opinione pubblica e sui media
- Visite inattese
- Media Philosophy. Interpretare la comunicazione-mondo
- Potere e comunicazione. Sociologie dell'opinione pubblica
- Azzardo e conflitto
- Niente acqua e menta per Maurilio
- Niente acqua e menta per Maurilio
- Matusalemme e Peter Pan
- Anima lunga
- Corto Maltese e la poetica dello straniero. L'atelier carismatico di Hugo Pratt
- Le nuove forme della cultura cinematografica
- Dieci canzoni una vita
- Formale e informale
- Mister Facebook
- Comunicazione
- Principi di comunicazione visiva e multimediale
- Aspenia 54: media 2.0 - Potere e libertà
- Guerra delle immagini e fotografia giornalistica
- Tutto quello che sai è falso 3
- La nuova comunicazione ed i suoi effetti sull'informazione