
Una vita all'«improvvisa»
di Fo Dario, Rame Franca (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
All'apertura del sipario appaiono due ampi schermi sui quali sono proiettati un manifesto e una scenografia della commedia dell'arte. Entra in scena Franca. Comincia così - e come, dove, se non in un teatro e con un libero gioco teatrale? - la storia della vita di Franca Rame: una vita stracolma di esperienze che suo marito Dario, il figlio Jacopo, gli amici l'avevano ripetutamente invitata a raccontare, senza riuscire a vincere le sue resistenze. Finché un giorno Dario, aprendo il cassetto di un armadio, incappa in una grande busta di appunti. Curioso, di nascosto si fionda nella lettura: storie che raccontano di Franca bambina, della sua straordinaria famiglia di attori del teatro «all'Italiana» le cui origini risalgono a cinque secoli fa, della corriera chiamata Balorda con cui si spostavano di piazza in piazza, dell'incontro con Dario, della loro vita e del loro lavoro teatrale comune, del successo di pubblico e della tormentata vicenda in Rai, dell'impegno sociale e politico, con spettacoli di denuncia - dalla corruzione alla mafia, dal golpe cileno alla morte di Pinelli -, delle battaglie e delle censure, dello stupro subito, fino all'impegno come senatrice. A dieci anni dalla scomparsa di Franca Rame, la storia di una vita unica e rivoluzionaria che si intreccia al racconto di un'Italia che non c'è più, ma che resta più attuale che mai.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narratori della Fenice |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788823533257 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una vita all'improvvisa
- Una vita all'«improvvisa»
- Teatro
- Le commedie. Vol. 13: L'Eroina-Grasso è bello! -Sesso? Grazie, tanto per gradire
- Una Callas dimenticata
- Nuovo manuale minimo dell'attore
- Cinquant'anni di storia italiana attraverso il teatro
- Ruzzante
- Arlecchino. Dialoghi originali
- Le commedie. Vol. 2: Isabella, tre caravelle e un cacciaballe-Settimo: ruba un po' meno-La colpa è sempre del diavolo