
Teoria della prosa
di Sklovskij Viktor (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A un secolo dalla sua comparsa, Teoria della prosa (1925) si conferma una delle opere più significative della critica letteraria nove centesca. A partire dall'idea della natura costitutivamente extra-emozionale dell'opera d'arte, in questo libro aggressivo e inquieto, ricco di paradossi e sorprese, Viktor Sklovskij ingaggia un serrato corpo a corpo con un insieme sterminato di testi, dalle antiche leggende indiane a Cechov, passando per Boccaccio, Cervantes, Sterne, Dickens, Tolstoj. Letteratura «alta» e tradizione folclorica sono sottoposte a un esercizio analitico teso a snidare le leggi, i dispositivi retorici e gli artifici (come lo straniamento, la costruzione a gradini, il rallentamento) mediante i quali l'opera d'arte costruisce sé stessa, sottraendo gli oggetti all'automatismo della percezione che contraddistingue l'uomo immerso nell'orizzonte delle abitudini quotidiane.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 109 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822920355 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il mestiere dello scrittore e la sua tecnica
- Viaggio sentimentale
- Simile e dissimile. Saggi di poetica
- Guerra e pace di Tolstoj
- Marco Polo
- Marco Polo
- Viaggio sentimentale
- Viaggio sentimentale. Memorie 1917-1922
- Sua maestà Eisenstein. Biografia di un protagonista
- La mossa del cavallo. Testimonianze di un futurista