
Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
di Pierantoni Ruggero (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli indiani Navajo, nel tessere i loro tappeti, erano soliti lasciare dei punti imperfetti per evitare che l'anima del tessitore vi rimanesse imprigionata. Dalla preistoria al capitalismo dell'acciaio, da Omero all'invenzione del filo spinato, il saggio esplora proprio questi punti imperfetti, attorcigliando con pazienza i mille fili delle epoche, delle civiltà e dei saperi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Elements |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822900470 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Uno scherzo fulmineo
- Vortici, atomi e sirene. Immagini e forme del pensiero esatto
- Forma fluens
- Verità a bassissima definizione
- La trottola di Prometeo. Introduzione alla percezione acustica e visiva
- Segesta, domani
- Forma fluens: il movimento e la sua rappresentazione nella scienza
- Salto di scala. Grandezze, misure, biografie delle immagini
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione