
I dolci napoletani in 300 ricette
di Pignataro Luciano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dai segreti della tradizione dolciaria di famiglia all'arte pasticcera dei migliori ristoranti Sfogliatelle, babà, pastiera, struffoli, zuccotto, mostacciuoli... Il babà, la pastiera, la sfogliatella, e poi le zeppole, la zuppetta, gli struffoli, i susamielli, i rococò: attraverso i grandi classici della pasticceria napoletana, ciascuno ricco di storia e di variazioni sul tema, questo coloratissimo libro esplora il lato più dolce della città. Una tradizione straordinaria nella quale si coniugano mirabilmente la millenaria eredità mediterranea tramandata nei giorni delle feste contadine in campagna e gli aristocratici elementi di innovazione che i Borbone importarono dalla Francia nell'Ottocento. Queste le radici profonde della scuola dolciaria partenopea, tra le più importanti al mondo, aggiornata dallo sviluppo dell'alta ristorazione e dall'inesauribile fantasia dei napoletani. Ecco allora le ricette più famose accanto a quelle scoperte per caso; dolci classici, tradizionali o innovativi da fare a casa, con comodo, per poi sperimentare tutte le golose varianti. Dagli agriturismi ai grandi chef, dalla memoria familiare alle invenzioni più recenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cucina italiana Newton |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822761095 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- 101 vini da bere almeno una volta nella vita spendendo molto poco
- Guida alle piccole cantine della Campania
- Nuova guida ai vini della Campania
- La cucina napoletana di mare
- La Cina contemporanea. Da Mao Zedong a Deng Xiaoping (1949-1980)
- Guida agli agriturismi della Campania-A guide to the best 250 farmhouses. Ediz. bilingue
- La cucina napoletana e della Campania di mare
- I dolci napoletani. Ediz. illustrata
- La cucina napoletana di mare in olte 800 ricette
- Le ricette di Napoli. 650 piatti cucinati nelle case e nei ristoranti fra tradizione e modernità
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia