
Fra Germania e Italia. Studi e flashes letterari
di Di Benedetto Arnaldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sono trattati autori e momenti particolarmente significativi dei rapporti culturali, soprattutto letterari, intercorsi e intercorrenti tra Germania (da intendere in senso lato: paesi germanofoni) e Italia tra XVIII e XX secolo. Dalle prime avvisaglie della straordinaria fortuna delle fiabe teatrali di Gozzi in Germania si giunge, passando per autori quali Alfieri, Schiller, Heine, fino alla reciproca stima che avvicinò Croce e Mann. Chiudono il libro due studi dedicati all'opera di grandi narratori e artisti sudtirolesi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822257123 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tra rinascimento e barocco
- Sekundärliteratur. Critici, eruditi, letterati
- Il dandy e il sublime. Nuovi studi su Vittorio Alfieri
- Dal tramonto dei lumi al Romanticismo. Valutazioni
- Poesia e critica del Novecento. Studi e frammenti critici
- Ippolito Nievo e altro Ottocento
- Con e intorno a Torquato Tasso
- Tra Sette e Ottocento. Poesia, letteratura e politica
- Le passioni e il limite. Un'interpretazione di Vittorio Alfieri
- Stile e linguaggio