
Forme del neoplatonismo. Dall'eredità ficiniana ai platonici di Cambridge. Atti del Convegno (Firenze, 25-27 ottobre 200
di Simonutti L. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Oggetto del volume è il propagarsi in Europa oltre che in Italia del pensiero neoplatonico fiorentino nella cultura del '500 e del '600. Ficino e Jean de Serres furono figure di intellettuali centrali per la circolazione del pensiero e delle opere di Platone. Viene approfondita principalmente la diffusione continentale e nel mondo elisabettiano e riformato del platonismo nell'arco dell'età moderna, cogliendone i frutti nell'ambito della filosofia, della letteratura, del pensiero religioso, scientifico e politico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ist. naz. studi sul Rinasc. Atti |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822256799 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4