
Popolo, nazione e storia nella cultura italiana e ungherese dal 1789 al 1850. Atti del Convegno di studi (Venezia, 4-6 n
di Branca V. (cur.), Graciotti S. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Civiltà veneziana. Studi |
Data Pubblicazione: | 01-1985 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822233424 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il barocco in Italia e nei paesi slavi del sud. Atti del Convegno di studi (Venezia, 17-20 novembre 1980)
- Cultura e nazione in Italia e Polonia dal Rinascimento all'Illuminismo. Atti del 7° Seminario di studi (Venezia, 15-17 n
- Italia Venezia e Polonia tra Medio Evo e età moderna. Atti del Convegno di studi (Venezia, 7-10 novembre 1977)
- L'umanesimo in Istria. Atti del Convegno internazionale di studio (Venezia, 30 marzo-1 aprile 1981)
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione