
Radicali e riformisti. Dalla Bolognina ai girotondi, alla lista unitaria, al partito di Prodi
di Caldarola Peppino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un diario di viaggio della sinistra italiana dalla svolta di Occhetto, ai girotondi, alla proposta del partito riformista di D'Alema e Prodi. Ma anche una descrizione della nuova sinistra radicale, che con "Pancho" Pardi e Nanni Moretti ha messo in crisi Fassino e Rutelli, che con Sergio Cofferati ha mobilitato milioni di persone e che con i "no global" ha cambiato la cultura della sinistra. Dall'analisi del passaggio dal Pci ai Ds, a quella del sindacato di Cofferati, capace di trasformarsi in soggetto politico attivo, fino all'analisi del populismo della nuova destra e di quello della nuova sinistra. Un'indagine che giunge a teorizzare una sinistra radicale quale anima permanente della sinistra tradizionale, più che nuovo partito.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuova biblioteca Dedalo |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822062710 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista