
All'ombra della Mezzaluna. Dopo Saddam, dopo Arafat, dopo la guerra
di Romeo Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La guerra in Iraq, il terrorismo internazionale, la rielezione di G.W. Bush e la morte di Yasser Arafat diventano oggi eventi di una storia da cui dipenderà la sopravvivenza politica ed economica dell'Occidente; una sopravvivenza che si gioca al di fuori delle sue origini culturali e politiche e che non si esaurirà solo nell'area del Golfo e nella lotta al terrorismo fondamentalista di Bin Laden. Un "sistema allargato" che, se non contrastato da un'offerta democratica all'interno delle singole comunità, rischia di ripristinare una concorrenza strategica fra una Russia emergente, una Cina in ascesa e l'Iran pronto ad assumere la leadership politica nell'universo islamico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti/Scenari |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822053503 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ultimo soldato
- La finanza dei distretti industriali. Inquadramento teorico e soluzioni operative
- Il fronte sud dell'Europa. Prospettive economiche e strategie politiche nel Mediterraneo
- L'acqua. Scenari per una crisi
- Legalità democrazia consenso. Valori universali per un destino comune
- La guerra come destino? Palestinesi e israeliani a confronto. Dagli accordi di Oslo alla «Road Map». La paura della pace
- Munera amicitiae
- La fine... di un mondo... Dai resti delle «Torri Gemelle» una nuova teoria delle relazioni internazionali
- Locali di pubblico spettacolo
- Eurosicurezza. La sfida continentale... Dal disordine mondiale ad un ordine europeo
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista