
Il libro dei vampiri. Dal mito di Dracula alla presenza quotidiana
di Giovannini Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro analizza la presenza del vampiro nella cultura contemporanea, dalla letteratura al cinema, dal fumetto ai videogiochi. Il vampiro diventa così una metafora per la cultura di fine millennio, e lo si scopre annidato in luoghi insospettabili, disseminato in tutti i media attuali. Il volume è illustrato da centinaia di illustrazioni, molti delle quali rare e inedite.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Prisma |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822045386 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Musi gialli. Cinesi, giapponesi, coreani, vietnamiti e cambogiani: i nuovi mostri del nostro immaginario
- Terence Fisher l'artista dell'orrore
- I tesori nascosti di Roma. La millenaria caccia alle ricchezze sepolte
- Breve storia dell'anticomunismo
- L'imperialismo democratico. Uomini e teorie della dottrina Bush per il dominio del mondo
- Il cinema di Walerian Borowczyk
- Profondo porno. Il cinema scomodo di Gerard Damiano
- Cyberpunk e splatterpunk. Guida a due culture di fine millennio
- Vita di Karl Marx. I sentimenti e le lotte
- Guida ai cimiteri d'Europa. Storia, arte e cultura per turisti senza tabù
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione