
Reshoring. Come e perché far rientrare la produzione in Italia
di Martone Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il reshoring è la pratica manageriale che spinge le aziende a riportare nei propri Paesi di origine le attività di business precedentemente trasferite in un Paese straniero (soprattutto nei Paesi emergenti). Il trasferimento geografico di un'attività operativa a valore aggiunto da una struttura situata all'estero alla nazione d'origine dell'impresa è diventato una vera e propria tendenza da diversi anni per svariate ragioni, tra queste: maggior controllo, ricerca di una maggiore qualità dei prodotti, riduzione dei tempi di consegna. Di fatto la motivazione ultima è che le attività inizialmente offshored (delocalizzate all'estero) stanno deludendo le aspettative e i vantaggi stimati si sono rivelati inferiori alle attese. Oltre che per motivazioni più oggettive, i costi di produzione dei Paesi in via di sviluppo stanno crescendo rapidamente, anche per una cattiva valutazione dei costi totali di trasferimento all'estero, che la maggior parte delle aziende calcola solo in ragione dei costi diretti di produzione (direct cost), tralasciando invece componenti meno visibili, ma non per questo meno importanti: i cosiddetti costi nascosti (hidden cost). Questo libro contribuisce ad accrescere il grado di consapevolezza riguardo al reshoring riportando e commentando quanto è stato prodotto dalla letteratura e dagli studiosi che hanno affrontato questo tema.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Innovative management |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788821757815 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica