
Guida pratica alla diagnosi differenziale
di Raftery Andrew T., Lim Eric, Östör Andrew J. K. (Autori)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Fare una corretta diagnosi è uno degli aspetti chiave della pratica medica. Il pocket di diagnosi differenziale di Raftery utilizzando l'approccio per problemi guida il medico, lo specializzando e lo studente a focalizzare in modo chiaro ed efficace le cause che sono alla base di un quadro clinico. Il testo è strutturato in tre sezioni: Presentazioni cliniche, Manifestazioni biochimiche e Manifestazioni ematologiche. Per ciascun problema clinico vengono presentate una serie di possibili cause codificate graficamente da quelle più probabili alle più rare. Vengono forniti sia suggerimenti per la raccolta dell'anamnesi suggerendo possibili correlazioni tra i dati rilevati e le cause sia indicazioni mirate per l'esame obiettivo. Vengono poi indicati gli esami da effettuare da quelli più generali a quelli specifici per arrivare ad una corretta diagnosi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788821439551 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica