
Stato e sovranità nel «De Repubblica libri sex» di Jean Bodin
di Di Bello Anna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Jean Bodin pone la prima pietra per la costruzione dello Stato moderno con una nuova idea di sovranità, punto più alto e coesivo di una sfera pubblica altrimenti amorfa, in due edizioni de "I sei libri dello Stato", la francese del 1576 e la latina del 1586. Esse solo in apparenza sembrano l'una la traduzione dell'altra, ma in realtà, lette insieme, nei molteplici rimaneggiamenti, sfumature, tagli e integrazioni rivelano l'evoluzione del pensiero bodiniano e la sua maturità nel rispondere alle esigenze del tempo. Due versioni in cui si addensa tutta la tradizione teologica, filosofica e giuridica medievale, ma che nel contempo introducono molteplici nuovi elementi, edificando così una trama d'idee destinata a reggere una teoria complessa, qual è quella dell'ottimo Stato e dei suoi fondamenti in un'epoca di passaggio che ha scardinato vecchi sistemi di dominio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni Dip.filos.-pol.Ist.univ.orient. |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820752989 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista