
Punti di fuga. Prospettive sociologiche sul diritto di asilo e i rifugiati in Italia
di Masiello Sonia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
II testo si propone di tracciare un profilo sociologico delle migrazioni forzate in Italia. L'attuale irrigidimento delle frontiere ha comportato una notevole specificazione delle diverse "figure migranti". La globalizzazione "fluidifica" l'attraversamento delle frontiere, ma gli individui non godono ancora della soggettività giuridica e politica a livello internazionale, anche se tutelati da una serie sempre più ampia di diritti umani. Si riflette, pertanto, sulle nuove forme di collettività politica capaci di coagulare intorno a sé forme di consenso: organismi internazionali, associazioni che formano reti di governance.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Rapporti di ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820740627 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione