
Terzo settore e sviluppo civile
di Colozzi I. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Perché il terzo settore è così importante per meritare l'attenzione e il lavoro di ricerca che i tanti convegni e le tante pubblicazioni degli ultimi anni confermano? Alcuni sottolineano gli aspetti quantitativi, cioè il numero di organizzazioni e le quantità di persone, ormai rilevanti anche in Italia; altri gli aspetti economici e legati all'occupazione, altri ancora il fatto che costituisce una innovazione nella relazione fra sistema politico e società civile nel senso di una crescita dell'autonomia e della capacità di autogestione della stessa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sociologia e politica sociale. III |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820499105 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Scuola e capitale sociale. Una indagine nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Trento
- La coesione sociale: che cos'è e come si misura
- Varianti di comunitarismo
- La riforma dello Stato sociale. Un confronto europeo
- Dal vecchio al nuovo welfare. Percorsi di una morfogenesi
- Capitale sociale e rendimento scolastico. Una proposta metodologica per misurare la capacità della scuola di integrare i
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia