
Le abilità socio-conversazionali del bambino. Questionario e dati normativi dai 12 ai 36 mesi d'età
di Bonifacio Serena, Girolametto Luigi, Montico Marcella (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il questionario Le Abilità Socio-Conversazionali del Bambino (ASCB) è uno strumento clinico che coinvolge i genitori nella valutazione indiretta di bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi con disturbo comunicativo e linguistico. Lo strumento trova solide basi nell'approccio teorico socio-interazionista che prevede nello scambio di informazioni tra interlocutori, un certo grado di reciprocità e bidirezionalità con un coinvolgimento attivo dei partner. È composto da due scale - la scala di Assertività e la scala di Responsività - per un totale di 25 quesiti. I dati del campione, costituito da 600 bambini italiani, hanno permesso di ottenere i valori normativi di riferimento. Il volume, rivolto a logopedisti, psicologi e ad altri clinici, comprende una parte metodologica ed una parte operativa scaricabile dal sito www.francoangeli.it.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Formaz. a distanza per operatori sanitari |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820447946 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica