
I modelli 231: la prospettiva aziendale. Una proposta interpretativa nel quadro della New Institutional Theory
di Corbella Silvano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume approfondisce il profilo aziendale dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo predisposti ai sensi del d.lgs. 231/2001 (Modelli 231), giungendo ad elaborare una proposta interpretativa dei fattori determinanti le pressioni all'adozione e al miglioramento dei suddetti Modelli. In particolare, il lavoro ambisce a rispondere alle seguenti research question: quali sono le motivazioni che, in origine, si pongono alla base della scelta di adottare un Modello 231? ii) quali sono le variabili che consentono di qualificare un Modello 231 quale Modello "di qualità"? iii) quali sono i fattori che determinano, post adozione, pressioni al miglioramento della qualità dei Modelli 231? Al fine di formulare una risposta alle research question indicate, l'indagine è sviluppata nel quadro delle assunzioni della New Institutional Theory ed è supportata da un'analisi empirica, avente finalità esplicativa, condotta mediante multiple case study. I risultati che emergono dalla ricerca danno evidenza della presenza determinante di molteplici pressioni esterne, di tipo "imitativo" e "coercitivo", che spingono le imprese all'adozione dei Modelli 231 e, una volta adottati, al loro progressivo miglioramento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Economia - Ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820447779 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'attendibilità del bilancio di esercizio. Posizioni consolidate e nuove prospettive interpretative
- I piani di stock grant e stock option destinati al personale. Profili di misurazione del reddito di esercizio
- Il calcolo economico nell'impresa agricola. Aspetti generali e problematiche di redazione del bilancio d'esercizio
- L'impresa agricola
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica