
Di bianco lin candida prole. La manifattura della carta in età moderna e il caso toscano
di Sabbatini Renzo (Autore)
|
Descrizione
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia-Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-1990 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820436179 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'occhio dell'ambasciatore. L'Europa delle guerre di successione nell'autobiografia dell'inviato lucchese a Vienna
- Giovanni Attilio Arnolfini ed il trattato del ristabilimento dell'arte della seta
- L'innovazione prudente. Spunti per lo studio di un'economia d'ancien régime
- Tra passato e futuro, l'industria cartaria a Lucca
- La carta a Lucca e Pescia. Una storia antica e viva
- Le mura e l'Europa. Aspetti della politica estera della Repubblica di Lucca (1500-1799)
- Per una storia di Lucca nell'età moderna
- La sollevazione degli straccioni. Lucca 1531. Politica e mercato
- Oltre il dispaccio. La quotidianità a Parigi, Madrid, Vienna nelle carte private di un ambasciatore (1720-1760)
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica