
Papaveri e papere. Breve storia universale delle gaffe dei potenti
di Caprarica Antonio (Autore)
|
Descrizione
Spropositi, lapsus, topiche, goffaggini: la gaffe colpisce in mille modi diversi e predilige i luoghi pubblici, dove i testimoni abbondano, quali i salotti, la televisione, le riunioni politiche, i convegni scientifici, i grandi eventi... In questa carrellata, Caprarica raccoglie le figuracce più celebri e spassose, dagli equivoci sfociati in veri e propri incidenti diplomatici alle balordaggini di gaffeur cronici come il principe Filippo o Luca Giurato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820047139 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- La classe non è acqua
- C'era una volta in Italia
- C'era una volta in Italia
- Gli italiani la sanno lunga... o no!?
- Com'è dolce Parigi... o no!?
- Gli italiani la sanno lunga... o no!?
- I Granduchi di Soldonia
- Dio ci salvi dagli inglesi... o no!?
- William & Harry. Da inseparabili a nemici
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione