
Il punto critico. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti
di Gladwell Malcolm (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'intuizione che Malcolm Gladwell sviluppa in questo libro è che i cambiamenti sociali obbediscono alle stesse leggi delle epidemie: allo stesso modo dei virus, un'idea, una moda, un comportamento, diffusi dal contagio del "passaparola", raggiungono una soglia oltre la quale ottengono un effetto a valanga, Questa soglia è il Punto Critico. Quando si supera il punto critico, la reazione a catena sembra sfuggire alle normali relazioni di causa ed effetto. Un piccolo cambiamento può innescare una vera rivoluzione. Con esempi e riflessioni tratti dalla psicologia e dalla sociologia, dalla storia, dall'economia e dalla nostra vita quotidiana Gladwell insegna a essere artefici di epidemie positive.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi stranieri |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817864220 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Avventure nella mente degli altri. Geni incompresi, teorie paradossali e predizioni azzardate
- Fueras de serie (outliers)
- Fuoriclasse. Storia naturale del successo
- Fuoriclasse. Storia naturale del successo
- Il punto critico. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti
- In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo
- Outliers
- In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo
- Davide e Golia. Perché i piccoli sono più forti dei grandi
- Fuoriclasse. Storia naturale del successo
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione