
Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini
di Gatti Fabrizio (Autore)
|
Descrizione
"Bilal" è un'avventura contemporanea attraverso i deserti e il mare, dall'Africa all'Europa, dalle bidonville al mercato dei nuovi schiavi, vissuta in prima persona dall'autore. Fabrizio Gatti ha attraversato il Sahara sui camion e si è fatto arrestare come immigrato clandestino per raccontare gli atti eroici e le tragedie che accompagnano i protagonisti di una conquista incompiuta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR 24/7 |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817023450 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'Eco della frottola. Il lungo viaggio di una piccola notizia sbagliata
- Viki che voleva andare a scuola
- Bilal. Il mio viaggio clandestino nel mercato dei nuovi schiavi
- Gli anni della peste
- Gli anni della peste
- Viki che voleva andare a scuola
- Viki che voleva andare a scuola
- Educazione americana. Da Mani pulite ai segreti di Vladimir Putin, le confessioni di un infiltrato della CIA in Italia
- L'infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare
- Bilal. Il mio viaggio da infiltrato verso l'Europa. Nuova ediz.
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione