
Trent'anni di mafia
di Lodato Saverio (Autore)
|
Descrizione
Il libro uscì per la prima volta nel 1990 con il titolo "Dieci anni di mafia": da allora viene ininterrottamente ristampato perché purtroppo - è lo stesso Lodato a dirlo - le ragioni di quei fallimenti non sono mai state definitivamente rimosse. Una ricostruzione documentata e plausibile di venticinque anni di delitti, latitanze, omertà, collusioni, inerzie istituzionali, proposte legislative disattese, ma anche di battaglie vinte dallo Stato. L'autore è stato testimone delle vicende raccontate: ha conosciuto Dalla Chiesa e Falcone, Caponnetto e Borsellino, Caselli e il cardinale Pappalardo, ma anche Totò Riina; ha seguito i processi di mafia più importanti che si celebravano in giro per l'Italia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | BUR Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788817011365 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quarant'anni di mafia. Storia di una guerra infinita
- Trent'anni di mafia. Storia di una guerra infinita
- «Ho ucciso Giovanni Falcone». La confessione di Giovanni Brusca
- Venticinque anni di mafia. C'era una volta la lotta alla mafia
- Venti anni di mafia. C'era una volta la lotta alla mafia
- Venti anni di mafia
- Vademecum per l'aspirante detenuto
- Potenti
- Quindici anni di mafia
- Diciotto anni di mafia. Una guerra che non sarà infinita
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione