
«Nazioni filosofe». Percorsi intorno alla tradizione storiografica italiana tra XIX e XX secolo
di Martirano Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume ricostruisce alcuni percorsi della cultura italiana tra XIX e XX secolo, soffermandosi su una serie di tematiche che, per la loro traducibilità teorica e storico-culturale, consentono di mettere in luce l'apporto da esse fornito allo sviluppo delle idee e alla lotta politica, così come alla costruzione di una memoria comune. Vengono, con ciò, dispiegandosi le questioni relative ai progetti di storia d'Italia, alle teorie sul carattere nazionale, all'utilizzo di categorie come latinità e germanesimo, alle discussioni sulla capitale e sulla concezione della storia che rimandano, da un lato, a una matrice giusnaturalistico-rivoluzionaria, dall'altro, a una dimensione storicistica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Persona |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815388988 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione