
Il secondo principio
di Malvaldi Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'entropia dell'universo o di un qualsiasi sistema isolato è destinata ad aumentare nel tempo. Questo dice in sostanza il secondo principio della termodinamica, una delle poche formule veramente figlia del pensiero collettivo, che ha attraversato quasi due secoli lungo i quali ha rivelato gradualmente la sua natura. Questo principio è stato visto da molti come la dimostrazione che tutto è destinato a finire, ma va letto invece come una sfida per il presente: è difficile fabbricare strutture efficienti, ma questa difficoltà ci spinge a costruirle in modo intelligente e a migliorarle in continuazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Formule per leggere il mondo |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815293176 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La carta più alta
- Odore di chiuso letto da Alessandro Benvenuti. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
- Scacco alla Torre
- Sei casi al BarLume
- La briscola in cinque
- Milioni di milioni
- Scacco alla torre
- Le regole del gioco. Storie di sport e altre scienze inesatte
- La briscola in cinque letto da Alessandro Benvenuti. Audiolibro. CD Audio formato MP3
- Argento vivo
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica