
Le corporate collection in Italia. Dalla ricerca alla prassi
di Paolino Chiara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'obiettivo del volume, che prende le mosse dai risultati di una ricerca su 160 corporate collection italiane svolta dall'Università Cattolica del Sacro Cuore con il supporto di Banca Intesa Sanpaolo e AXA XL Art & Lifestyle, è offrire un quadro aggiornato sulla situazione del collezionismo corporate e del ruolo dell'arte nelle aziende italiane. C'è relazione tra le collezioni e le prestazioni economiche e sociali dell'impresa? Quali sono le attività legate alle collezioni aziendali? E come possono essere governate per conservare, proteggere, gestire e valorizzare il patrimonio d'impresa nel modo più efficace? Data una certa propensione a collezionare, le imprese si stanno spostando verso l'articolazione di un rapporto più complesso tra la collezione e la vita dell'azienda: da qui lo sviluppo di un nuovo tipo di rapporto tra azienda e artisti, la necessità di formare nuovi profili professionali e la sperimentazione di nuove modalità di networking.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Percorsi |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815284457 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica