
La lingua del diritto e dell'amministrazione
di Lubello Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume traccia un profilo storico-linguistico della lingua giuridica e amministrativa italiana, partendo dalla testimonianza più antica risalente ai primi documenti del volgare (il Placito capuano del 960) e arrivando alla scrittura burocratica di oggi sul web. L'autore ripercorre la storia linguistica soffermandosi sulle caratteristiche peculiari di alcuni generi e sottogeneri testuali del diritto e dell'amministrazione (gli statuti comunali, i manuali di stile, le lettere diplomatiche, i codici e le leggi). Sono inoltre trattati i momenti più significativi di pianificazione linguistica nella storia dell'italiano e gli usi ufficiali fuori d'Italia, dalle vicende mediterranee delle repubbliche marinare nel Medioevo fino al ruolo attuale dell'italiano nella Unione europea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Itinerari. Filologia e critica letteraria |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815265449 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il linguaggio burocratico
- L'italiano del diritto
- (Im)pressioni. Diario minimo durante la pandemia
- Il diritto da vicino. Intorno ad alcune parole giuridiche dell'italiano
- Minima culinaria. Storie di parole, incontri di culture
- Il diritto dal basso. Il grado zero della scrittura giuridico-amministrativa
- Lingua o antilingua?
- La lingua di Pirandello