
Maccarese. Storia sociale di un'impresa agricola dell'Agro romano 1870-1998
di Colafranceschi Simone (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le vicende della Maccarese, celebre impresa dell'Agro romano, si specchiano in oltre un secolo di storia italiana: dalle bonifiche attuate dallo Stato liberale alla fine dell'Ottocento agli investimenti privati che portano alla costituzione della Società (1925) ai progetti di colonizzazione interna condotti dal regime fascista (in anticipo e con dinamiche proprie rispetto alla più nota bonifica pontina). E poi ancora, nel dopoguerra, le lotte sindacali, le controversie sugli oneri propri e gli oneri impropri dell'azienda (pubblica sin dal 1937) fino alla privatizzazione del 1998. La storia della Maccarese, dunque, non si limita a un fatto aziendale e settoriale ma diviene storia di una comunità, di un territorio e di un lungo e travagliato tentativo di conciliare obiettivi imprenditoriali e finalità sociali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Percorsi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815257482 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La nostra storia. Cronologia dell'Italia unita. Vol. 1: 1861-1945
- La nostra storia. Cronologia dell'Italia unita. Vol. 2: 1946-2011
- Autogrill. Una storia italiana
- A guisa di un immenso molo
- Forse una domenica sera
- Il suono dell'ora. L'incredibile e allegra storia della difesa del parco pubblico di Villa Pamphilj
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione